Gestione della nutrizione clinica nelle strutture per soggetti fragili
Il corso è finalizzato ad approfondire il tema della prevenzione e della cura della malnutrizione e della disfagia, e degli aspetti organizzativi correlati alla gestione delle attività, delle figure e attività sanitarie e organizzative che interagiscono con quest'area clinica nel contesto delle strutture per soggetti fragili.
PROGRAMMA
- 8.30 - 9.00 Registrazione dei partecipanti
SESSIONE FORMAZIONE TEORICA
- 9.00 - 9.25 Alterazioni nutrizionali e metaboliche nel paziente fragile. / Prof. Samir Sukkar
- 9.25 - 9.50 Disfagia nel soggetto anziano. Inquadramento diagnostico e terapeutico. / Dott.ssa Beatrice Travalca
- 9.50 - 10.15 Il Progetto disfagia A.LI.SA. in regione Liguria: aspetti epidemiologici, esiti e prospettive. / Dott. Enrico Di Cino
- 10.15 - 10.40 La ristorazione nelle strutture assistenziali: il ruolo del dietista e le modalità di preparazione dei pasti. / Dott.ssa Miriam Cornicelli
- 10.40 - 11.05 I criteri di accreditamento delle strutture. / Dott. Giovanni Gianinetti
- 11.05 - 11.25 Coffee break
- 11.25 - 13.00 Tavola rotonda: applicazione dei criteri di accreditamento nutrizionali nelle strutture / Dott.ssa Cristina Giordano, Dott.ssa Elena Nicosia, Dott. Ernesto Palummeri, Dott.ssa Livia Pisciotta, Dott.ssa Alessandra Rivella, Porf. Samir Sukkar
- 13.00 - 14.00 Lunch
SESSIONE FORMAZIONE OPERATIVA
- 14.00 - 14.30 Il Progetto texturometria nelle RSA, standardizzazione delle consistenze / Prof. Samir Sukkar
- 14.30 - 15.00 Pianificazione dietetica / Dott.ssa Elena Formisano
- 15.00 - 15.30 Screening e monitoraggio dello stato nutrizionale / Dott.ssa Virginia Molinari
- 15.30 - 15.50 Semplificazione operativa mediante modello informatico della gestione dello stato nutrizionale / Dott.ssa Alice Carraro
- 15.50 - 16.10 Screening della disfagia, posture e manovre di compenso per la somministrazione degli alimenti al paziente disfagico / Dott.ssa Martina Daniele
- 16.10 - 16.30 Chiusura del corso: conclusioni e take home messages / Prof. Samir Sukkar
- 16.30 - 17.00 Test ECM
DOVE E QUANDO
Novotel Genova City - Sala Rapallo, Via A. Cantore, 8 , 16126 Genova
Giovedì 10 ottobre 2024
Ore 9.00 - 17.00
Coffee break e pranzo inclusi
Informazioni ECM
Il corso è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie.
Crediti riconosciuti: 6
Con il contributo scientifico di:
Con la collaborazione non condizionante di:
Data evento: 10/10/2024
Recensioni (0)
Nessuna recensione.
Scrivi una recensionehai già acquistato un corso di formazione?
Accedi alla sezione formazione per seguire i tuoi corsi!
corsi di formazione
i corsi correlati al questo corso
Richiedi informazioni sui nostri servizi