ASPETTI MEDICO-LEGALI NELLE STRUTTURE SOCIO-SANITARIE
DOVE E QUANDO
Sala Rapallo, Novotel Genova City - Via A. Cantore, 8 - Genova
Ore 9.00 - 18.00
Finalità del corso: Il corso, rivolto a direttori sanitari e personale sanitario operante nelle strutture sociosanitarie della Liguria, si propone di approfondire gli aspetti normativi e legali più rilevanti che regolano il settore e di illustrare gli obblighi a cui deve attenersi il personale sanitario in relazione all’assistenza che fornisce al paziente.
PROGRAMMA
08:30 – 09.00 Accoglienza e registrazione partecipanti.
9:00 – 10.00 La responsabilità della struttura socio-sanitaria alla luce del decreto Gelli e dei relativi decreti attuativi (Dott.ssa Valentina Cingano)
10.00 – 11.00 La responsabilità professionale, civile e penale, del Direttore Sanitario e del personale assistenziale (infermieri, OSS, fisioterapisti, ecc. sia dipendenti che liberi professionisti) (Avv. Alessandro Lanata)
11.00 – 11.15 Coffee break
11.15 – 12.15 Il consenso informato, la delega alla salute, le disposizioni anticipate di trattamento (DAT) (Prof. Alessandro Bonsignore)
12.15 – 13.15 Gli obblighi derivanti dal ricovero in struttura: la sicurezza del paziente/ospite. (Avv. Marco Capecchi)
13.15 – 14.30 Pausa pranzo
14.30 – 15.30 Aspetti rilevanti in materia di cadute, contenzioni, lesioni (LDD) ed altri aspetti caratteristici del ricovero di pazienti fragili. La gestione dell’evento avverso dal punto di vista medico legale (Dott.ssa Camilla Tettamanti)
15.30 – 16.30 L’importanza e la valenza della documentazione sanitaria/assistenziale redatta durante il periodo di ricovero (Dott. Luca Vallega)
16.30 – 17.15 L’introduzione del “deblistering” come strumento di gestione del rischio clinico ed efficientamento aziendale alla luce della recente sentenza del Consiglio di Stato. (Dott.ssa Laila Tindara Raffaele)
17.15 – 17.45 Competenze e sicurezza nelle équipe sanitarie: valutazione dei rischi connessi all’utilizzo di personale non abilitato (Dott.ssa Vittoria De Astis)
17:45 – 18.00 Chiusura dei lavori e istruzioni per la somministrazione del Test ECM finale online
MODALITA' DI ISCRIZIONE
Per la partecipazione al convegno è prevista una quota di iscrizione di € 150,00 a persona. I posti sono limitati (max 100 persone).
Per iscrizioni collettive aziendali, contattare l'Ufficio Formazione: e-mail: formazione@omniaconsulting.org Tel. 010 7319373. Tutti gli iscritti, a seguito della comunicazione dei nostri uffici, dovranno poi completare l'iscrizione tramite APP come da istruzioni riportate sotto.
Per iscrizioni e pagamenti individuali, seguire la procedura sotto descritta.
Per registrarsi al Convegno è necessario per tutti i partecipanti utilizzare la App dedicata DEEP ECM, attraverso cui sarà possibile pagare individualmente e dove saranno disponibili tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul convegno. Di seguito schematizziamo le procedure da seguire, è necessario l’uso di uno smartphone.
- Sacrica la APP gratuita DEEP ECM sul tuo smartphone, scaricandola da Apple Store o Google Play
|
|
|
|
|
- Aprila e crea il tuo account inserendo le tue credenziali, e mail e password (o se avevi già utilizzato in precedenza la app, fai soltanto il login)
- Inserisci il PIN evento: Legale
- Ora sei sulla pagina del convegno: ti verrà chiesto di procedere al pagamento, mediante carta di credito o bonifico bancario. Se il pagamento avviene con carta di credito, potrai procedere immediatamente al passo successivo, l’iscrizione al convegno. Se invece si procede con bonifico, i nostri uffici attiveranno la possibilità di iscriversi alla ricezione del pagamento. Gli iscritti dall'azienda non visualizzeranno il form di pagamento, ma potranno passare allo step successivo, l'iscrizione.
- Dalla home page dell'evento, clicca su “ISCRIZIONE” e inserisci i dati richiesti. Verranno richiesti i dati sulla professione e disciplina necessari per ottenere gli ECM. Chi non fa parte del personale sanitario, dovrà selezionare l’opzione “Uditore” o “Altro”.
- Al termine della procedura, in home page potrai visualizzare tutte le informazioni sul convegno.
- Cliccando su “ISCRIZIONE” potrai visualizzare il QR CODE da mostrare all’ingresso del convegno.
SI RICORDA CHE LA APP GENERA IL QR CODE DELL’ISCRIZIONE E CONSENTE DI COMPILARE IL TEST ECM.
In sede congressuale sarà necessario mostrare il QR CODE ad ogni ingresso e uscita della Sala del Congresso per convalidare gli orari di entrata e uscita ai fini degli accrediti ECM.
Sulla stessa APP sarà inoltre possibile compilare il test ECM finale, la scheda di valutazione evento e si potranno infine scaricare gli attestati di partecipazione e l’attestato ECM.
CON LA PARTECIPAZIONE NON CONDIZIONANTE DI:
.png)
.png)
Informazioni ECM
Il convegno è accreditato ECM per tutte le professioni sanitarie e consente di conseguire 7 crediti ECM, previo la frequenza obbligatoria e il superamento del test finale.
Il test ECM verrà somministrato on-line nelle 72 ore successive al convegno tramite la app DEEP ECM. L'attestato di partecipazione e l'attestato ECM saranno scaricabili direttamente dalla stessa APP.
Data evento: 14/11/2025
SINTESI
Durata: 7 ore
Recensioni (0)
Nessuna recensione.
Scrivi una recensionehai già acquistato un corso di formazione?
Accedi alla sezione formazione per seguire i tuoi corsi!
corsi di formazione
i corsi correlati al questo corso
Richiedi informazioni sui nostri servizi



